Le OO.SS. hanno avuto primi riscontri alla piattaforma di rinnovoE' stata ripresa, il 10 febbraio 2025, la trattativa per il rinnovo del CCNL delle imprese metalmeccaniche della cooperazione. Durante l'incontro, le Organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm hanno ricevuto le prime risposte sulle richieste avanzate nella piattaforma di rinnovo presentata, compreso alcuni primi aspetti inerenti il versante economico. Inizialmente, è stata espressa la volontà di effettuare un negoziato svincolato … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Cooperative: ripresa la trattativa di rinnovo del contratto
NEWS|LAVORO
Decreto Flussi 2025, distribuite le prime quote
Attribuiti a livello territoriale ingressi per lavoro subordinato sia stagionale, sia non stagionale (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 12 febbraio 2025).Una prima distribuzione delle quote previste del Decreto Flussi 2025 è stata effettuata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, così da rendere possibile il rilascio dei nulla osta al lavoro a fronte delle domande presentate agli Sportelli unici per l’immigrazione.In particolare, la Nota del 12 febbraio 2025 … [Leggi di più...] infoDecreto Flussi 2025, distribuite le prime quote
CCNL Energia e Petrolio: chiesti aumenti per 250,00 euro in vista del rinnovo 2025-2027
Oltre all'aumento salariale, le OO.SS. chiedono interventi normativi e un'aggiornamento del sistema classificatorioIn data 11 febbraio 2025 le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno presentato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo contrattuale del CCNL Energia e Petrolio, avanzando la richiesta di un aumento complessivo (Tec) di 250,00 euro per il livello 4/3 relativo al triennio 2025/2027. Il contratto è scaduto il 31 dicembre 2024 ed interessa circa 40mila addetti impiegati … [Leggi di più...] infoCCNL Energia e Petrolio: chiesti aumenti per 250,00 euro in vista del rinnovo 2025-2027
CCNL Agenzie delle Entrate: siglato l’accordo sul job posting
Previsti per i candidati un'indennità di pendolarismoIl 10 febbraio è stata sottoscritta dall'Agenzia delle Entrate - Riscossione e le OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin il verbale di accordo del 10 febbraio 2025 per la nomina dei responsabili delle strutture organizzative e per l'accesso alla dirigenza.A partire dal mese di maggio 2024 è stata attivata dall'Ente una nuova sezione dedicata alla pubblicazione del job posting per le posizioni di responsabilità organizzativa … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie delle Entrate: siglato l’accordo sul job posting
CIRL Edilizia Artigianato Marche: stabilito l’EVR 2025
CIRL Edilizia Artigianato Marche: stabilito l'EVR 2025Le Parti hanno riconosciuto l'EVR fino al 31 dicembre 2025Il 4 febbraio è stato siglato da Anaepa, Cna, Fiae,Claai delle Marche e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil il verbale di accordo per la verifica dei parametri relativi alla definizione dell'Elemento Variabile della Retribuzione previsti dal CIPL del 17 dicembre 2021 per le imprese artigiane edili ed affini delle Marche.Le Parti hanno, infatti, stabilito che i cinque parametri … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Artigianato Marche: stabilito l’EVR 2025
CCNL Metalmeccanici: non riparte la trattativa di rinnovo
Previsti ulteriori scioperi per il mese di marzo L'11 febbraio 2025, le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, comunicano che a seguito dell'incontro avvenuto con la delegazione di Federmeccanica e Assistal, non è ripartita la trattativa di rinnovo.A fronte di ciò, le Organizzazioni sindacali confermano l'intenzione di procedere con le otto ore di sciopero, articolato dai territori, entro il mese di febbraio, con il blocco degli straordinari e delle flessibilità.Difatti, a parere delle stesse, è … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanici: non riparte la trattativa di rinnovo
CCNL Istruzione e ricerca: siglata l’ipotesi di sequenza contrattuale
Introdotta la nuova figura preruolo nell'ambito della ricerca, si attende la firma definitiva e l'avvio dei contrattiLa Flc-Cgil ha comunicato, mediante nota stampa del 7 febbraio 2025, che è stata approvata, come ipotesi di accordo, la sequenza contrattuale del CCNL Istruzione e ricerca, sottoscritta dalle OO.SS. e l'Aran il 9 ottobre 2024,riferita al settore ricerca. Con la sequenza è stata introdotta la nuova figura del preruolo di ricerca, introdotta dalla Legge 79 del 2022. Rispetto … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e ricerca: siglata l’ipotesi di sequenza contrattuale
Manageritalia: polizza assicurativa Long Term Care
La polizza collettiva viene ricompresa nella quota associativa Manageritalia per i quadriManageritalia, a fronte dell'importanza del tema della non autosufficienza, ha deciso di comprendere nella quota associativa prevista per i Quadri con età inferiore ai 69 anni, una polizza collettiva Long Term Care in forma temporanea. Le polizze assicurative Long Term Care prevedono due diverse tipologie di prestazioni: una rendita per aiutare l’assicurato e la sua famiglia a sopportare i costi derivanti … [Leggi di più...] infoManageritalia: polizza assicurativa Long Term Care